CHI SIAMO
Pantasema è il Progetto di agriCultura sociale e contadina della Wiki Hostel Family.

Associazione Pantasema
Progetto Pantasema
Pantasema is our social farming project. With Pantasema we practice sustainability thru natural and social agriculture. Pantasema develops: social – educational activities; actions oriented to the so called ‘inclusive’ agriculture. We cultivate a large natural organic vegetable garden, care little animal farms and pets, milk goats and make cheese. We share our practices and sell our products in the local farmer markets. We offer visitors and volunteers the opportunity to learn agricultural techniques. We hope soon to realize the dream to activate a cheese little factory, agri-Bistrot and open an educational farm. As ‘WWOOF – Italia’ local host we are part of the global community of the Federation of WWOOF Organizations (FoWO). With the help of our local and global volunteers we aim to help for the activation and multiplication of enthusiast agri-social activists, learning together in practice how to be “farmers 4 future” !
Dal 2009 sviluppiamo progetti di turismo sociale e rurale, intercultura e sostenibilità a Zagarolo sui colli romani a 30 minuti da Roma. Dal 2015 con Pantasema pratichiamo agricoltura sociale attiva e contadina riscoprendo sapori autentici e i ritmi della natura e la cultura della vita rurale. Pratichiamo multifunzionalità agricola implementando diverse azioni a partire dalla trasformazione e vendita diretta dei nostri prodotti. La nostra azione è orientata alla tutela del territorio e la pratica di stili di vita sostenibili attraverso la ri/scoperta della agricoltura naturale e delle tradizioni contadine autentiche, seminando inclusione sociale, tuela ambientale e agricoltura per tutt*
Scambiamo e condividiamo le nostre esperienze in rete con altri contadini e attraverso progetti di networking. Sperimentiamo pratiche di coinvolgimento anche lavorativo di giovani dis/inoccupati. Sviluppiamo attività educative e programmi di volontariato. con il supporto della Associazione No Border accogliamo i Workawayers. Collaboriamo con Echanges & Partenariats. Siamo farm-hosts di WWOOF Italia e della rete mondiale di WWOOF – World-Wide Opportunities on Organic Farms …
Partecipiamo come attore vivo alle attività dello Spazio Attivo di Zagarolo, hub di innovazione di Lazio Innova e Regione Lazio. Anche attraverso la azione della Wiki Hostel Family e del Patchanka Network siamo coinvolti in diversi progetti come la ST>RTUPPER School Academy o i progetti di educazione nelle scuole in collaborazione con i CSV – Centri di Servizio del Volontariato del Lazio, Casa del Volontariato di Ariccia. A livello di networking locale abbiamo partecipato al Progetto Destinazione Zagarolo e siamo parte della Rete di Imprese Pitartima.

Matteo è il nostro primo contadino, cofondatore delle associazioni No Border e Pantasema è il nostro agricoltore diretto e responsabile del Progetto Pantasema con il coaching della Wiki Hostel Family e il supporto di tutto il Patchanka Network oltre una larga rete di collaboratori, amic*, e volontari* da ogni parte del mondo.

Rosalie è la nostra esperta di trasformazione casearia e allevamento di capre. Arrivata come volontaria SVE dalla Francia a Wiki Hostel è diventata con noi protagonista e colonna portante del progetto Pantasema ed è la referente ‘sul campo’ per il coinvolgimento e la formazione dei volontari, woofers e agro-viaggiatori italiani ed internazionali.

Agnese, Luca e Ulia sono co-fondatori di No di Border e Pantasema e supportano il progetto attraverso il coaching al progetto nella implmentazione di azioni di co-progettazione, networking, promozione. E responsabili offerta formativa per i volontari e destinatari delle attività del progetto negli spazi di Pantasema e del Social Club a Wiki Hostel.

Siamo orgogliosamente parte di Patchanka Network!