Chi Siamo

Pantasema è una impresa di UMAN snc e un progetto di WIKI Family. Dal 2015 con il supporto dell’Associazione di Promozione Sociale No Border il progetto Pantasema ha realizzato numerose progettualità orientate a coltivare germogli solidali attraverso numerose attività gratuite a carattere laboratoriale, formAttivo ed inclusivo. Dal 2022 Pantasema ha iniziato l’avventura nella preparazione di una nuova “casa” utile ad accogliere animali umani e non-umani in un grande centro polifunzionale sempre più caratterizzato da relazioni interspecifiche ed educAzione ambientale. Nella nuova “casa” trovano spazio anche le attività di UMAN con servizi IAA-Interventi Assisisti con gli Animali (così detta ‘pet-therapy’), worskhops di formazione, pacchetti laboratoriali e location per eventi privati, feste per bimbi, team building aziendali e molto altro. Oltre le attività inclusive e solidali sviluppate dall’nete del teerzo settore (ETS) No Border APS, volte a supportare cause sociali, umanitarie o ambientali anche tramite raccolte fondi, donazioni, eventi benefici, volontariato e programmi di responsabilità sociale d’impresa (CSR). Queste iniziative mirano a generare un impatto positivo sulla comunità, promuovendo valori di inclusione, equità e sostenibilità.

Dal 2022 abbiamo spostato le nostre attività, sempre a Zagarolo dai campi di Sant’Apollaria alla nuova sede, grande centro polifunzionale in Colle Casette 36, sullo stesso colle di Wiki Hostel.

Dal 2024 siamo un nuovo Centro IAA orientato alle migliori esperienze nel campo degli Interventi Assistiti con gli animali dove erogheremo attività e progetti di cosidetta ‘pet-therapy’ con una  Equipe Multidisciplinare di professioniste/i esperti nel campo degli Interventi Assistiti con gli animali nei 2 diversi livelli di attività ludico-ricreative AAA e progetti di educazione EAA, e nel prossimo futuro, anche Terapeutici TAA.

Ci siamo formati secondo la più recente normativa che regola la erogazione di interventi IAA attraverso enti formativi come  UMFIIA / ASL RM4  e La MELAGRANA.

La nostra formazione continua si ispira quotidianamente alla rete delle migliori esperienze e pratiche in termini di IAA, relazione uomo-animale,, benessere animale.
Siamo parte di WeANIMAL la Rete Nazionale della Relazione Uomo – Animale.

UMAN SNC è la nostra società erogante IAA e altri servizi, sempre orientati alla relazione uomo-animale, educazione ambientale, riduzione dell’impatto e diffusione di stili di vita sostenibili.

Animiamo inoltre l’Associazione di Promozione Sociale NO Border  ente del terzo settore (ETS) che diffonde inclusione rendendo accessibili le attività a persone e gruppi fragili in condizione di difficoltà socio-ecoomica, realizziamo questa azione attraverso raccolte fondi, sponsorizzazioni e volontariato.

La sinergia tra operatrici, operatori, volontarie e volontari, la collaborazione con numerosi partner si concretizza nella costituzione di un ampio team di intervento, con persone con esperienze e competenze in: animazione interculturale, turismo sostenibile e sociale, do it yourself, comunicazione, allevamento etico e relazione uomo animale anche nella forma di una EM-Equipe Multidisciplinare di responsabili di attività e progetto, referenti della persona, veterinari e coadiutori di animali (cane, gatto, coniglio, asino) esperti in IAA oltre che esperti e professionisti della relazione ed educazione cinofila.

Ci siamo formati secondo la più recente normativa che regola la erogazione di interventi IAA attraverso enti formativi come  UMFIIA / ASL RM4  e La MELAGRANA.

La nostra formazione continua si ispira quotidianamente alla rete delle migliori esperienze e pratiche in termini di IAA, relazione uomo-animale,, benessere animale.
Siamo parte di WeANIMAL la Rete Nazionale della Relazione Uomo – Animale.

I dolcissimi animali di Pantasema sono il ‘core’ della nostra famiglia interspecifica WIKI Family e la metà non umana del nostro team, maestri di empatia e relazione. Cani, asini, capre, gatti, e presto conigli, con altri piccoli animali da fattoria di cui prenderci cura in una ottica di reciproco benessere o meglio… well-being.

per saperne di più sul nostro progetto e la nostra ‘family’

visita wikihostel.it

networking IAA

Dal 2022 con WeAnimal siamo parte della Rete Nazionale degli Operatori della Relazione Uomo – Animale, network di centri e operatori esperti in IAA- Interventi Assistiti con gli Animali con l’obiettivo di consolidare competenze e sopratutto diffondere i benefici della relazione con gli animali nell’ottica di un reciproco benessere. Per saperne di più visita il sito: www.weanimal.info

networking d’impresa

Anche nel fare impresa promuoviamo l’idea di un approccio etico, sostenibile ed armonico. Partecipiamo come attore vivo alle progettualità di sviluppo del territorio cercando di contribuire con la nostra visione sostenibile e solidale. Collaboriamo attivitamente con gli enti del nostro territorio, la Città di Zagarolo e la XI Comunità Montana dei Castelli Romani e Monti Prenestini e realizzato collaborazioni con la Regione Lazio e lo Spazio Attivo LOIC Zagarolo di Lazio Innova. Siamo stati promotori di diverse reti di partenariato come della Associazione Z.A.C.A. e della Rete di Imprese Pitartima. Aderiamo alla sezione Castelli di CNA Roma – Area metropolitana e a livello di networking comunitario abbiamo co-promosso progetti di sviluppo locale quali ad esempio Destinazione Zagarolo, #ViviZagarolo e Zagarolo in Cammino.

networking volontariato

Sviluppiamo attività educative e programmi di volontariato.  Scambiamo e condividiamo le nostre esperienze in rete con organizzazioni ed enti no-profit  attraverso progetti di networking. Abbiamo sperimentato anni di pratiche di coinvolgimento anche lavorativo di giovani dis/inoccupati e programmi di reinserimento di giovani adulti in alternativa alla detenzione. Attraverso l’Associazione No Border dal 2015 abbiamo collaborato per l’accoglienza di volontari locali e globetrotters con WWOOF, Workaway, WorldPackers, Echanges & Partenariats, Centri del Volontariato del Lazio, Lunaria –  Alliance International.
Dal 2016 siamo host di WWOOF italia e parte del movimento mondiale che mette in relazione visitatori e progetti rurali naturali promuovendo esperienze educative per costruire una comunità globale consapevole delle pratiche agricole ecologiche…

founders

Ulia, Luca

e Sweet Lola Wiki

Ulia

Ulia Conti |  coadiutrice IAA cane, asino, gatto e coniglio, responsabile attività IAA (pet-therapy). Co-founder e host WIKI FAMILY

Luca

Luca Corradini | responsabile attività IAA (pet-therapy). Amministratore Uman snc. Co-founder e host WIKI FAMILY

collaboratori, operatori, professionist*

Maria Luisa

Dott.ssa Maria Luisa Celauro | veterinaria esperta IAA di Pantasema Social Farm, coadiutrice del cane e dell’asino. Titolare dell’Ambulatorio Veterinario Celauro di Gallicano.

Alessio

Dott. Vet. Alessio Celani | responsabile sanitario veterinario Centro IAA Pantasema Social Farm. Titolare della Clinica Veterinaria Ca’ Zampa di Zagarolo.

Guido

Guido Cannizzaro | educatore cinofilo e terapeuta del comportamento, collaboratore nelle attività di relazione ed educazione cinofila di Pantasema Social Farm.

× How can I help you?