Descrizione
E’ anche chiamato ramolaccio, o ramoraccia, o ravanello selvatico… questa primizia dell’orto è una pianta dalle mille proprietà! E’ talmente diffusa nei dintorni di Roma da essere amichevolmente conosciuta come “erbaccia dei castelli romani”, dove tuttora si può gustare nelle osterie cucinata alla maniera antica: compare infatti in molte ricette della tradizione culinaria “castellana”, che tengono in vita gli antichi sapori della cucina locale. Molto simile alla cicoria o ai broccoletti, ha però’ un sapore più delicato: ha un’ottima consistenza ed ha un effetto saziante, per questo è un tipico alimento contadino (provatelo abbinato alle patate!). Consigliatissimo in minestre, contorni, o ripieni (si raccoglie prevalentemente in inverno e primavera). Ha proprieta disintossicanti, analgesiche, diuretiche ed è ricco di vitamine e sali minerali!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.