Descrizione
Per nulla simile all’insalata mista che trovate imbustata nei supermercati, la misticanza ha una lunga storia che mescola abilmente sapori e saperi locali. Un tempo raccolta principalmente nelle campagne romane (e nel centro italia), una leggenda racconta che fosse consumata principalmente nel fine settimana quando i frati scendevano dalle campagne per recarsi in città. E’ composta da un misto di erbe selvatiche, ma la composizione può variare: vi si possono trovare rucola, indivia, crescione, pimpinella, cicoria selvatica, finocchio selvatico, erbanoce, caccialepre, piè di gallo, porcellana, tarassaco, cipiccia, erba stella, procaccia, cerfoglio, orecchio d’asino…. l’equilibrio tra sapori è fondamentale nel comporre questo bouquet, che deve bilanciare il piccante, il dolce, il sapido, l’insipido: i contadini locali custodiscono ancora questa tradizione, provare per credere! E’ ottima per preparare un’insalata sfiziosa ma anche ripassata in padella con olio aglio e peperoncino dà grandi soddisfazioni!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.